mercoledì 13 aprile 2016

Nuvole
13.4.16


Carta Fabriano
Provo a non inondare il foglio di acqua. Ho in mente qualcosa diverso da quello che è poi il risultato.
Come nella vita

lunedì 11 aprile 2016

Hangin' Rock
11.4.16


Carta Fabriano, 23x31cm, 300gr, grana liscia
È venuto bene!
Il Monte Simoncello, a fianco del Monte Simone, buca i boschi di faggi ancora privi di foglie. Domina il colore marrone grigio, ma i contrafforti di roccia possono assumere qualsiasi colore.

sabato 9 aprile 2016

Anversa
24.7.1999


Carta Fabriano

Raro acquerello che ho fatto in Belgio.
Tra i colori avevo un azzurro un po' acido che lasciava uno strano effetto sul foglio, come di slavato.
L'ho esposto alla mostra n.2 alla Banca MPS a Bruxelles. Ma è ancora qui.
Anversa è una città "affascinante", la città belga che preferisco. E' fatta per la sua gente e non per i turisti, è viva (almeno così ricordo), ha bei monumenti e bei palazzi moderni. Il lungo Schelda la fa sembrare, anzi essere, una città d'acqua, e si vedono anche le navi ormeggiate. Ci sono mercatini di brocante ed è bello passeggiare in lungo e in largo per il centro senza attraversare zone spoglie o brutte, come invece succede a Bruxelles. Lì ho avuto i primi sintomi dell'appendicite. 

giovedì 7 aprile 2016

Mura Latine
7.4.16


Carta Fabriano
Da una foto. Disegno "accurato" e colore "minuzioso". Così ne perde un po' in freschezza e naturalezza.
Le mura sono un mio soggetto preferito, per tutti i significati che hanno e che ho già scritto.

mercoledì 6 aprile 2016

Place des Vosges


Carta, non ricordo...grana piuttosto spessa. 
È stato ed è un mio preferito perchè era venuto bene, con pochi tratti, "tre", semplici, decisi. I vuoti erano pieni; le pennellate diverse, la matita color seppia, color smalto. Mi sembra come fosse tanto tempo fa, ma è come se fosse vicino, come toccarlo ma senza arrivarci. È stato tagliato ed è diventato quadrato, con la fontana che ora è centrale. E l'acqua della fontana ha preso forma e l'ha fissata nel tempo. Come il fresco sotto quegli alberi di pomeriggio.

lunedì 4 aprile 2016

Isola
4.4.16


Su carta Fabriano

Oggi, come ieri, bisogno di colore e di fissare la giornata su un supporto, per poterla rivedere e non lasciarla passare.
L'isola è una dimensione indispensabile, anche se non la saprei definire veramente.

Non ho chiesto a Marco il "permesso" di hackerare questa foto dal suo fb. Credo che l'isola si chiami Pan di Zucchero e si trovi in Sardegna.
Sempre Isola è, anche se non è distante da tutto come Tristan da Cuña.

domenica 3 aprile 2016

 Muri, volte e spazi
3.4.16


Su carta Fabriano 23x31cm, 300gr, grana fine

Il soggetto era difficile, ma ormai non mi spaventa più niente.
Doo aver disegnato i contorni ho delimitato lo spazio acquaellabile con il nastro adesivo. Ho rimpicciolito un po' le dimensioni.
Questo mi permette di arrivare con il colore fino ai bordi. Se lascio spazi bianchi, ora non è per "spossatezza", ma per scelta.
Passo Una couche molto liquida di colore su una prima parte del disegno, ben definita dalla matita (per es. la parte di muri a sinistra della volta) e poi lavoro su quella, facendo le ombreggiature. Poi passo alla porzione successiva.
Non sono convinto del risultato. C'è troppo sole qui sù in terrazza e non distinguo bene i colori dalla foto. Direi che l'acquerello è un po' piatto e che avrebbe avuto bisogno di definire meglio gli spazi in primo piano da quelli in secondo piano.

sabato 2 aprile 2016

 Carré d'artistes



Proverò a fare application

All'artista rimane un terzo. Un terzo alla casa madre, un terzo al negozio dove si espone. 
Negozio a Roma in via dei Coronari...
Ci provo

venerdì 1 aprile 2016

Tentativi di disegnare rocce
1.4.16

Carta Fabriano, 23x31cm, 300gr, grana fine


Nuovo tavolo di lavoro in terrazza