San Lorenzo
La chiesa di San Lorenzo è una piccola pieve medievale a picco sul mare sopra la Baia dei Saraceni, all'entrata di Varigotti.
Dalla chiesa si ha una bella vista del promontorio di Punta Crena con la torre di avvistamento; sulla sinistra verso Capo Noli si snoda la costa rocciosa a strapiombo sull'Aurelia.
Mareggiata
Varigotti
senza più spiaggia
Valle delle Regine
Una fine dell'anno per curarsi dalle ferite e per capire qualcosa di più di se stessi, provando a non mettere l'io al centro del proprio micro universo
Kings' Valley b&w
Oggi ho eletto Dashur il mio posto della vita
Dopo aver preso una botta di freddo terribile per il vento da Sud
ho trovato una nicchia tra le propaggini della Piramide Rossa, al sole e riparato dal vento. Sono entrato in un dormiveglia interrotto da qualche macchina che passava a portare turisti alla Bent Pyramid, ma la pace e la solitudine erano sconvolgenti. La piramide di Snefru era davanti a me, a circa 2 chilometri, mentre la piramide nera più in là sulla sinistra lanciava un richiamo di mistero.
Alla fine della visita, dopo aver superato il posto di blocco della polizia, ho chiesto a Hany di accompagnarmi per una stradina sulla destra che, secondo i miei calcoli portava alla piramide nera, o almeno a ridosso. Hany era molto preoccupato: evidentemente la disavventura dell'aeroporto, quando lo hanno fermato per 2 giorni in commissariato, gli ha messo paura. Mi chiede di dare mancia ai poliziotti quando deve dare loro i documenti e cerca i guardiani in divisa prima di spostarsi dai luoghi dove abbiamo parcheggiato. Insomma, l'ho convinto. Passando per una sterrata c'erano le solite anime: bambini, cavalli, asini, donne e uomini. Moto, un camion. Siamo arrivati a un cimitero e da lì ho visto la cima della piramide nera vicina che sembrava di poterla toccare, circondata dagli alberi. Ho salito una duna e la piramide era lì. Tempo di dare una occhiata ed è arrivato un fellah in moto. E' sceso e stava venendo verso di me con fare poco rassicurante. Mancia doppia, visto che quello che gli proponevo lo ha disdegnato.
Avevo chiesto a Hany di posizionare la macchina pronta per partire... e così siamo tornati indietro. Quello che mi ricordo è ben poco.
Guidare è molto pericoloso. Tre camion carichi di mobili e di bambini e ragazzini seduti sul parapetto, a tutta velocità.
Meidum Desert and Oasis
Deserto e oasi e ancora deserto e poi oasi
E' una metafora della vita
In questo paese acquista un valore simbolico
Ed e' facile come in nessun altro posto
darne l'interpretazione
Alle due dimensioni ne aggiungo un'altra
La coltre che copre tutto
la confusione tra
cielo, aria, fumo, polvere, suoni
che confondono la mente
Castello nella sabbia
Ho chiuso l'ultima pagina dell'Uomo che sussurrava ai cavalli.
Un libro narrato e non dialogato, ma intenso, vero nella storia, ricco di spunti, delicato, violento nella sua delicatezza
Leggilo my friend!
Convento di Sant'Antonio
Sulla sabbia dei Padri del Deserto
Nilo
La terrazza sul Nilo a poche centinaia di metri dall'ufficio è una risorsa che mi sono cercato e ho trovato.
I guardiani nel chiosco mi salutano con allegria e il titolare di turno mi stacca il biglietto
In questi giorni trovo il piacere di leggere qualche pagina dell'Uomo che sussurrava ai cavalli. Una bella storia anche se non impazzisco per il modo di raccontare descrivendo le situazioni con pochi dialoghi.