giovedì 31 marzo 2016

Leggendo W.Smith
La Table Mountain de Noantri
31.3.16


Su carta Fabriano, 23x32cm, 300gr, grana fine

Lezione alla SIOI alle spalle e questa sera torno a suonare.

Ho sistemato il tavolo sul terrazzo e ora, dopo aver letto W.S., appoggio i piedi sulla sedia davanti a me. È una sensazione che non ricordavo di provare da quando possedevo una scrivania tutta per me in soffitta!

mercoledì 30 marzo 2016

Trinità dei Monti


Roma, ottobre '91. Ancora a inseguire il lavoro, con le idee confuse, mentre c'era chi lavorava già da un pezzo, chi faceva sù e giù per lavoro, con posizioni di responsabilità. Quel giorno avevo passato l'esame di ammissione al Corso di commercio estero e quindi ero super contento, perchè mi sembrava di avere svoltato. Mi sembra incredibile ora che mi fossi portato dietro colori e attrezzatura. La visuale da cui ho ripreso la chiesa è "di -1/4", cioè da dietro.
Quel giorno ho incontrato Paolo M., mi compagno di università (residente a Roma) e, preso dall'entusiamo, gli ho dedicato l'acquarello con l'idea o la promessa di regalarglielo...ma non subito.
Non subito, perchè era un disegno "nuovo", fatto con tratto ampio e veloce, che mi sembrava fosse venuto bene e che volevo rimirarmi per un po'.



L'acquerello ce l'ho ancora io, come altri che avevo promesso di donare. 

martedì 29 marzo 2016

Pasqua metafisica
Aprile 2014



Non ricordo il titolo dell'opera che ho visto alla personale di Savona presso il Grattacielo della Torretta, ma il porto e la Costa Crociere rappresentata nella sua opera, mi sono rimasti in mente, come simbolo della città che oggi vivo. Ho visto i suoi acquarelli su internet.
Grazie B.B.

venerdì 25 marzo 2016

 Gole del Furlo
25.3.16


Carta Daler Rowney, 25x25cm, 300gr, grana fine


Lungo la via Flaminia. Dopo 250km si arriva all'Auditorium

giovedì 24 marzo 2016

Dock di Amsterdam
28 giugno 2009


Carta Fabriano, 23x31cm, 300gr, grana fine

Le prue dei barconi ormeggiati mi suggestionavano. Pensavo a chi ci abitava regolarmente: dovevano essere persone libere, di carattere e coraggiose. Qualche volta mi è capitato di veder qualche abitante saltare da una barca all'altra per raggiungere la propria. O in pantaloncini bere un bicchiere e fumare una sigaretta seduti comodi. Pensavo alla mia casa e la confrontavo, e confrontavo la mia situazione. Sogno l'avventura sull'acqua, le isole, le scogliere rocciose, il colore blu del mare, il pesce cucinato lì per lì. Ma rimango un terragnolo. Sogno Ulisse ma resto Dolone, o Paride con i suoi pennelli e il suo flauto.

mercoledì 23 marzo 2016

lunedì 21 marzo 2016

stuck dark and overwhelmed



Disegno sofferto e difficile, come questa giornata del 19 luglio. Sotto il Nemo ad Amsterdam

Sì, alberi spezzati che tendono i rami scuri verso il cielo.
In un altro momento avrei visto vele pronte a spiegarsi, ad aprirsi come germogli primaverili o come fiori. 

domenica 20 marzo 2016

Caracalla
20.3.16


Carta Fabriano 23x31cm, 300gr, grana fine


Questa mattina c'era un bel sole nutriente


sabato 19 marzo 2016